La roccia del Monte Generoso è costituita da calcare selcifero, una roccia sedimentaria che ha avuto origine sul fondo del mare 200 milioni di anni or sono a causa del deposito dei gusci di molluschi e di scheletri dei vertebrati marini morti. Qui i depositi raggiunsero uno spessore notevolissimo. Non tutti gli animali furono trasformati in fossili. La maggior parte marcì senza lasciare traccia.
La formazione di un fossile è quindi un avvenimento eccezionale che avviene solamente quando l'animale viene rapidamente sepolto e allontanato dal contatto con l'aria.
I fossili sono quindi documenti che ci svelano la storia del Monte Generoso.